Quando parliamo di addominali, la prima immagine che ci viene in mente è quella di una donna sdraiata a pancia in su, con le gambe piegate e i piedi appoggiati al suolo, che alza la testa e le spalle per avvicinarle alle gambe. Chi non l’ha mai fatto almeno una volta nella vita, soprattutto in vista dell’estate? Malgrado tutto, gli addominali “tradizionali” sono molto lontani dall’apportare un reale beneficio all’aspetto femminile. Questo movimento implica una forte contrazione dei muscoli addominali (principalmente dei muscoli superficiali dell’addome) e una flessione del tronco. Entrambi i movimenti provocano un grande aumento della pressione all’interno dell’addome e questa pressione si dirige verso il nostro pavimento pelvico. Se questo è debole non sopporterà la pressione e si indebolirà ancora di più, aumentando i rischi di incontinenza urinaria e/o di prolassi.
Gli addominali tradizionali provocano un forte aumento della pressione all’interno dell’addome e del pavimento pelvico, pressione che va contrastata.
Dall’altro lato, durante questi esercizi, i muscoli che lavorano di più sono quelli superficiali dell’addome (obliqui esterni e retti addominali). Sovrallenare questi muscoli può provocare uno squilibrio tra il piano addominale superficiale e quello profondo e ciò può provocare problemi di stabilità della colonna e del pavimento pelvico. Vale a dire che praticare ripetutamente gli addominali tradizionali può provocare mal di schiena e/o incontinenza urinaria e/o prolassi. Ma perché le donne fanno questo tipo di addominali? Nella maggior parte dei casi la ragione è puramente estetica, per riuscire a ridurre il grasso accumulato a livello del ventre e conseguire un addome “a tartaruga”. Comunque, oggi sono noti esercizi addominali che non provocano gli effetti negativi degli addominali tradizionali e che permettono di ottenere maggiori benefici, non solo estetici ma anche sul piano della salute della nostra colonna e del nostro pavimento pelvico. Quali sono? Gli addominali che fanno lavorare contemporaneamente i muscoli superficiali e quelli profondi. Se la pratica di una qualsiasi attività fisica ti ha provocato un indebolimento del pavimento pelvico del quale l’incontinenza urinaria è uno dei sintomi, consulta il medico per risolvere il problema. Nel frattempo, ricorda che è importante poter contare su un prodotto adeguato che ti faccia sentire sicura e protetta, come gli assorbenti specifici TENA, specifici per il PH e la densità dell’urina. Vorresti provarli? Chiedi qui un campione gratuito.
848 800 159
(Lunedì-Venerdì dalle 9.00 alle
19.00, escluse feste nazionali)
Developed by www.codigomedia.es © 2020 Essity Italia S. p. A.
Il presente sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Tra i vari cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere l’uso che fai del sito. Tali cookie verranno memorizzati nel tuo browser esclusivamente se ne dai il consenso. Potrai anche rifiutare di utilizzarli, tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito. Tali cookie non memorizzano dati personali.
Cookie | Durata |
---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 11 months |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 1 year |
OT2 | 2 months |
OT_3815 | |
PHPSESSID | |
t1 | 2 months |
test_cookie | 11 months |
u2 | 2 months |
viewed_cookie_policy | 11 months |
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere in che modo i visitatori interagiscono con il sito web. Tali cookie offrono informazioni su metriche quali il numero di visitatori, il bounce rate, la fonte di traffico, ecc.
Cookie | Durata |
---|---|
GPS | 30 minutes |
YTC | 10 minutes |
_ga | 2 years |
_gid | 1 day |
I cookie di performance sono utilizzati per comprendere e analizzare i principali indici di performance del sito web, al fine di offrire ai suoi visitatori un’esperienza utente migliore.
Cookie | Durata |
---|---|
YSC | |
_gat | 1 minute |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Tali cookie monitorizzano i visitatori tra i vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci pubblicitari personalizzati.
Cookie | Durata |
---|---|
fr | 2 months |
IDE | 2 years |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months |
_fbp | 2 months |
I cookies di preferenza memorizzano le preferenze dell’utente per fornire contenuti personalizzati e utili per gli utenti, come la lingua del sito web o la localizzazione del visitatore.
Cookie | Durata |
---|---|
_gat_UA-154782755-2 | 1 minute |
_gat_UA-154782755-5 | 1 minute |
Ricorda, più codici promozionali inserisci, più opportunità avrai di vincere fantastici premi.
Inoltre puoi convertire i tuoi punti in buoni sconto..
Hai appena vinto . Per favore, inserisci qui i tuoi dati, ci serviranno per poterti spedire il premio e contattarti in caso di necessità.
Per cortesia conferma i tuoi recapiti, presto riceverai il tuo premio.
Ci dispiace, in questo momento non si può richiedere un campione gratuito.
, benvenuta/o al Programma TENA Punti Fedeltà!
Solo per esserti registrata hai già 150 punti!
Per ottenere altri punti inserisci i codici promozionali che trovi all’interno dei prodotti
TENA LADY e TENA PANTS e convertili in ...
Buoni sconto
Per l'acquisto dei prodotti TENA Lady e TENA Pants
Premi
Sorteggi, giochi e campioni gratuiti
Contenuti esclusivi
Articoli, laboratori e altro ancora, solo per te
Ricorda: più punti, più vantaggi!