BELLEZZA SENZA ETÀ

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Il mio antiage? Lo compro al super!

Essere belle e mantenere la pelle del viso giovane è il sogno di tutte noi ma…quanto costa farlo?
Creme, tonici, oli: di prodotti ce ne sono a non finire sul mercato e, molto spesso, siamo tentate di affidarci agli antiage più costosi. Eppure, a quanto pare, non sempre questa scelta è la più giusta. Infatti, l’American Society of aesthetic plastic surgeons, la società di chirurghi plastici, sostiene che sia opportuno diffidare delle creme dai prezzi troppo alti. Oltre a non assicurare risultati certi, sono composte da elementi alquanto insoliti come, ad esempio, la maschera composta da bava di lumaca, o quelle con la placenta di pecora o con veleno di serpente, o ancora pietre preziose, diamanti o addirittura oro.
Quante di noi sono state affascinate da slogan promettenti? In molti casi, il composto delle creme è lo stesso ma i prezzi lievitano a causa di alcuni dettagli come una profumazione speciale, un piccolo brevetto, un ingrediente chic particolarmente pubblicizzato. Enrico Gervasi, da anni nel campo nel marketing inerente alle multinazionali della bellezza e fondatore di Istituto Protagora, sostiene che il costo di produzione di una crema antirughe è massimo il 10% della cifra di vendita, anche volendo considerare tutte le attività di marketing e distribuzione. E poi le creme iper costose non sono le uniche ad avere gli elementi essenziali efficaci contro il passare del tempo. I retinoidi, l’acido glicolico e gli alfa idrossiacidi, sostengono i chirurghi plastici, sono contenuti anche in creme meno costose. Le case cosmetiche, soprattutto in questo tempo di crisi, tendono a fare promesse, ma, a ben guardare, basterebbe cercare quei principi attivi antinvecchiamento, e potremmo trovarli anche al…super!

Parliamo, appunto, degli alfa idrossiacidi e della vitamina C, che hanno effetti scientificamente dimostrati; così come possiamo fidarci della vitamina A e B, ingredienti alla base dei prodotti più economici. Ovviamente non dobbiamo dimenticarci che il segreto di una pelle sana e quindi bella è la frequente idratazione che può essere fatta anche con semplici creme idratanti. Iniziamo, allora, ad orientarci con attenzione nel campo delle creme di bellezza, provando a sperimentarne di differenti e a costo basso, senza pregiudizi di sorta. Con la consapevolezza che le grandi aziende cosmetiche ci propongono, anche sugli scaffali del supermercato, formule antiage all’avanguardia.

CONDIVIDERE
banner mujer móvil

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.