IL CORPO CHE CAMBIA

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Incontinenza post parto: cause, rimedi e consigli utili.

Dopo il parto, oltre alla gioia, molte mamme si trovano ad affrontare alcune situazioni che, sebbene comuni, sono spesso ignorate o sottovalutate come l’incontinenza urinaria post parto. Ma, con le giuste strategie e un po’ di pazienza, è possibile tornare a sentirsi al 100%.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su cause e rimedi, oltre che i nostri consigli per riabilitare il pavimento pelvico.



Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria dopo il parto?

L’incontinenza urinaria post parto si verifica quando i muscoli del pavimento pelvico, che supportano la vescica, l’utero e l’intestino, vengono indeboliti durante il travaglio. La gravidanza e il parto, infatti, rappresentano un grande sforzo fisico per il corpo femminile e questo può portare, a causa di una riduzione della tonicità muscolare, a un minore controllo della vescica.


Le principali cause dell’incontinenza dopo parto includono:


  1. Parto prolungato o difficile: se il bambino resta nel canale uterino per un lungo periodo, i muscoli pelvici sono sottoposti a uno stress maggiore, e la loro capacità di recupero può essere ridotta.

  2. Gravidanza gemellare o bambino di grandi dimensioni: nei casi di gravidanze multiple o quando il bambino è particolarmente grande, il pavimento pelvico subisce una pressione maggiore, aumentando il rischio di danneggiare i muscoli e causare incontinenza post parto.

  3. Episiotomia: l’incisione chirurgica praticata nel perineo può influire sulla tonicità del pavimento pelvico e favorire la comparsa di incontinenza urinaria post parto.

  4. Parti successivi: in caso di altre gravidanze, i muscoli pelvici tendono a perdere elasticità e forza, il che può predisporre all’incontinenza urinaria dopo parto.



Quando si manifesta e quanto dura l’incontinenza post parto.

L’incontinenza post parto può manifestarsi subito dopo il parto o svilupparsi nel corso dei mesi successivi. È importante sottolineare che molte donne sperimentano episodi di incontinenza dopo parto specialmente nelle prime settimane e questa condizione può durare da alcune settimane fino a un anno. In molti casi tende a risolversi naturalmente ma a volte può prolungarsi nel tempo nel caso in cui i muscoli pelvici non si riprendano completamente.



Esercizi per rafforzare il pavimento pelvico per tornare in forma dopo il parto.

Fortunatamente, se alleni con costanza il pavimento pelvico, la durata dell’incontinenza post parto può ridursi. La prevenzione e il trattamento si basano principalmente sul rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico tramite esercizi dedicati molto semplici e concentrati sull’addome. Infatti, le contrazioni ripetute dei muscoli che supportano la vescica, l’utero e l’intestino aiutano la riabilitazione e danno dei risultati migliori e in minor tempo per la risoluzione dell’incontinenza urinaria post parto. Con il tempo, è quindi possibile migliorare significativamente il tono muscolare e la funzionalità del pavimento pelvico.


In ogni caso, non sei sola! Ricorda, l’incontinenza post parto è del tutto normale. È una condizione che colpisce molte donne e che, per fortuna, si può affrontare con i consigli giusti. L’allenamento del pavimento pelvico, unito alla rieducazione perineale e a una vita sana, giocano un ruolo fondamentale per prevenire e rafforzare i tuoi muscoli e godere di un post parto sereno. Quindi, non avere paura di parlarne, di cercare aiuto e di mettere in pratica questi semplici rimedi. Il pavimento pelvico può tornare forte e in forma, e tu ti sentirai al meglio!

CONDIVIDERE

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.