ISCRIVITI

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

I rimedi naturali per l’incontinenza urinaria maschile, dall’attività fisica alla tavola

Può succedere che un giorno starnutiamo, tossiamo o facciamo uno sforzo fisico, anche semplice, e avvertiamo qualcosa che non ha nulla a che vedere con l’influenza o il sentirsi fuori forma: le perdite di urina.

Per un uomo può essere un fenomeno che inizialmente arreca qualche disagio, sia a livello fisico sia psicologico, ma basta scoprire cause e rimedi dell’incontinenza urinaria maschile, per ridimensionare il fastidio e l’eventuale preoccupazione.

Sì, perché le perdite urinarie sono molto comuni nell’uomo, così come comuni e “naturali” possono essere i rimedi.

Ma andiamo con ordine, scopriamo insieme, nel prossimo paragrafo, le cause più frequenti dell’incontinenza maschile.


Perché un uomo può sentire il bisogno di urinare spesso?      


Le perdite di urina sono un fenomeno più frequente e condiviso di quanto immaginiamo e nessun uomo deve pensare di avere “qualcosa di strano”, di fronte a questi episodi.

Le cause possono essere legate al semplice corpo che cambia con l’età o a interventi chirurgici pregressi, nei casi più “importanti”. Ma vediamole meglio nel dettaglio!


  • La perdita di tono muscolare legata all’avanzare dell’età, come anticipato poco sopra, il nostro corpo cambia e con il passare degli anni si “rilassa”. Vale anche per il pavimento pelvico che, ritrovandosi meno tonico, non riesce più a contenere perfettamente ogni “uscita”.

  • Un’attività sportiva prolungata, che sollecita l’area genitale, per esempio la bicicletta, l’equitazione, la moto da cross, lo spinning… tutte discipline che possono stimolare, nell’uomo, le perdite urinarie.

  • Un periodo prolungato con il catetere, magari a seguito di un’operazione, può lasciare come conseguenza una piccola incontinenza urinaria;

  • Infezioni del sistema urinario o una vescica iperattiva, che comportano quindi il continuo stimolo della pipì;

  • Un intervento di prostatectomia totale o parziale o malattie neurologiche sopraggiunte nel tempo (come parkinson o ictus celebrale), situazioni sicuramente più estreme di quelle trattate precedentemente e per le quali ci sono percorsi di cura ben più importanti da affrontare.

Rimanendo sulle cause più comuni e condivise, l’incontinenza urinaria maschile ha anche tantissimi rimedi, per lo più naturali, che vanno da un’attività fisica regolata e costante a un’alimentazione sana.

Scopriamo insieme anche questi, nel dettaglio, nel prossimo paragrafo.


I rimedi per l’uomo che vuole arginare le perdite d’urina


Prima di suggerirvi alcuni rimedi per l’incontinenza, vogliamo ricordare a ogni uomo il suggerimento sempre valido, qualunque sia l’argomento del nostro articolo: per risposte davvero personalizzate sul vostro caso specifico, rivolgetevi al vostro medico di fiducia o, ancor meglio, a un urologo. Solo lui o lei potranno davvero aiutarvi a risolvere o convivere al meglio con qualunque fenomeno.

E ora, prendete appunti!


  • Un pavimento pelvico sano e allenato, sicuramente è un ottimo inizio per contenere le perdite urinarie, sia per un uomo sia per una donna, e gli esercizi di Kegel possono essere un’attività quotidiana da praticare a tal proposito… anche in coppia!

  • Seguiamo una dieta sana ed equilibrata, ciò che mangiamo e beviamo può assolutamente influire sulle perdite di urina. Per contenerle al meglio cerchiamo di tenerci alla larga da alimenti che possono irritare la vescica, come cioccolato, bevande gassate o alcoliche, grassi e caffeina;

  • Evitiamo lo stress eccessivo! No, non la stiamo facendo facile, ma vorremmo farvi riflettere sulle famose “pipì prima di uscire di casa”, quelle che pensiamo di dover fare 3-4 volte, come se fuori non esistesse più un bagno nel raggio di miglia e miglia. Ecco, sono un esempio di fenomeno da stress, respiriamo!

  • Idratiamoci correttamente, né troppo né troppo poco, soprattutto quando fa più caldo. Inserire la giusta dose di liquidi nella nostra dieta e nelle nostre giornate ci aiuterà a contenere al meglio le perdite urinarie.

Con queste semplici accortezze ci auguriamo riusciate a contenere ogni fastidio legato alle perdite di urina e a godervi la vostra estate e tutte le altre stagioni che verranno!

CONDIVIDERE

banner men móvil

Articoli simili

Pavimento pelvico maschile: l’alleato nascosto della salute dell’uomo

Scopri cos'è il pavimento pelvico maschile, perché è importante per la salute dell'uomo e come

Come idratarsi correttamente in estate

L’estate, il caldo e la giusta idratazione per sopportarli: quanta acqua bere? E come idratarsi

L’urologo: chi è, cosa fa e perché la visita urologica è importante per un uomo

Scopri chi è l'urologo, cosa fa, la differenza tra urologo e andrologo e perché ogni

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.