Benessere e Igiene intima

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Le palline da geisha: come si usano e perché fanno bene al pavimento pelvico.

Ce lo sentiamo ripetere dagli anni dell’infanzia: l’attività fisica fa bene a mente e corpo! 

Con l’età adulta, poi, abbiamo scoperto che non solo avevano tutti ragione, ma anche che fa bene al corpo fin nelle sue parti più intime, e che esistono piccoli e validi strumenti per mantenerle in salute. Stiamo parlando del pavimento pelvico e delle palline vaginali, o sfere da geisha, che possiamo usare per gli esercizi di mantenimento e rafforzamento, come i famosi esercizi di Kegel. Vi starete chiedendo: ok, ma come si usano “nel concreto”? Siamo qui per scoprirlo insieme!  Mettetevi comode (tipo in tuta!) e preparatevi a seguirci fino all’ultimo esercizio!


Le palline per il pavimento pelvico: come sceglierle e usarle. 


Prima di addentrarci nell’utilizzo pratico delle palline vaginali, o da geisha, ci sembra doveroso procedere con le presentazioni: cosa sono e come scegliere quelle perfette per noi? 

Le sfere da geisha sono vere e proprie palline di silicone, plastica o metallo, legate tra loro (nel caso di più di una) e accompagnate da un cordino, che ci consente di “manovrarle” con facilità e in tutta sicurezza. Possono variare di diametro e peso: più sono grandi più sono leggere e, al contrario, più diventano piccole e più pesano. 

Questo ci consente di individuare le migliori per noi in base alla nostra età, le esperienze che abbiamo condiviso con il nostro corpo e il conseguente “stato di salute” del nostro pavimento pelvico. Ci spieghiamo meglio: se siamo giovani, abbiamo una buona elasticità e non abbiamo vissuto (ancora) l’esperienza del parto o di possibili interventi, possiamo forse provare con due palline, di piccolo diametro e di un certo peso. 

Se invece nel corso della nostra vita abbiamo partorito, affrontato operazioni anche delicate o stiamo vivendo il periodo della menopausa, allora possiamo cominciare con una pallina singola, di diametro più grande e più leggera. Perché? 

Le palline da geisha servono a stimolare il “movimento” e rafforzamento del pavimento pelvico: una volta inserite (o inserita, nel caso della singola) all’interno della vagina, dovremmo cercare di non farle cadere, mettendo in moto proprio piccole contrazioni utili ad allenare la nostra area pelvica. 

L’ideale sarebbe fare questo esercizio in piedi, ma nel caso ci risultasse difficile, possiamo assolutamente praticarlo anche da sdraiate. 

Vediamo nel dettaglio come possiamo usare le palline per una sana ginnastica vaginale.


Dalla camminata agli esercizi di Kegel: consigli pratici per una sana ginnastica vaginale. 


Avete letto bene, “la camminata”. Il modo migliore per entrare in confidenza con le palline vaginali è inserirle nella nostra routine quotidiana, cominciando a utilizzarle, per circa 15 minuti, durante una semplice passeggiata. Arriveremo, magari dopo due settimane, ad aumentare il tempo fino a 30 minuti, ma vi suggeriamo di farlo gradualmente e solo se davvero non vi danno fastidio. In caso di fitte o piccoli disagi, sospendetene l’utilizzo per almeno un paio di giorni.  

Se volessimo poi dedicarci ad esercizi veri e propri, mirati al rafforzamento del pavimento pelvico ci sono gli ormai noti esercizi di Kegel, che possiamo ottimizzare anche grazie all’aiuto delle palline da geisha.  

Proviamoli insieme: 

  • per prima cosa, sterilizziamo le palline vaginali in acqua bollente per dieci minuti, poi asciughiamole e lasciamole raffreddare; 
  • lubrifichiamole con un buon lubrificante a base d’acqua, per facilitarne l’inserimento;
  • in piedi, o se preferiamo sdraiate a terra su un tappettino, inseriamo ora le palline (o la pallina) nella vagina e contraiamo il muscolo così da fare un piccolo “sollevamento pesi” con il nostro pavimento pelvico;
  • manteniamo la contrazione per almeno 2 secondi e rilassiamoci, respirando profondamente, per i 2 successivi; 
  • ripetiamo l’esercizio per 10 volte, possibilmente tutti i giorni

Questa possibile associazione tra le sfere da geisha e gli esercizi di Kegel fa sì che le palline vaginali siano chiamate anche palline di Kegel. Ma come ormai avremo capito questo piccolo e utile strumento ha tanti nomi e un unico beneficio insostituibile: il nostro benessere. 

CONDIVIDERE

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.