Quando si parla di allenamento, quanti di noi pensano ai muscoli facciali? Siamo abituati ad associare la parola “esercizi” agli addominali, le gambe, i glutei, le braccia, ma forse non sappiamo che esiste una ginnastica facciale che coinvolge le guance, gli zigomi, le labbra… e li mantiene tonici e in forma!
Se come pensiamo abbiamo destato la vostra curiosità e il vostro interesse, vi invitiamo a mettervi comodi davanti allo specchio e affrontare la lettura di questo articolo, un esercizio alla volta.
L’importanza di un allenamento per i muscoli facciali
Un viso sano, disteso e curato comincia sicuramente da un’ottima beauty routine, sia per l’uomo sia per la donna, ma continua con gli esercizi facciali che lo aiutano a mantenersi sempre giovane e in forma.
Il tempo che passa, la routine e lo stress quotidiano possono mettere a dura prova l’elasticità dei muscoli del nostro viso, favorendo la comparsa di rughe, linee sottili e segni d’espressione. La ginnastica facciale, grazie ad alcuni semplici esercizi, ci aiuta a contrastare gli inestetismi, senza dover per forza ricorrere a metodi più invasivi, che magari un po’ ci spaventano o non ci convincono fino in fondo.
Pronti ad allenarvi? Cominciamo allora!
Ginnastica facciale: un allenamento per guance, zigomi e contorno labbra
Provate ad approcciare questo paragrafo come fosse la scheda di un personal trainer in palestra, solo che al posto di addominali, cosce e glutei, alleneremo insieme i muscoli facciali con degli esercizi mirati, zona per zona.
Quindi: tutti in postazione davanti allo specchio e partiamo.
- Gli esercizi di riscaldamento per la faccia: prima di concentrarci sulle singole aree del nostro viso, massaggiamolo con un olio leggero o una crema idratante. Eseguiamo dei movimenti dal basso verso l’alto, distesi sull’ovale e sulla fronte e circolari sulle guance. Utilizziamo i polpastrelli per picchiettare dolcemente, drenare i liquidi e risvegliare la circolazione.
- Gli esercizi da fare per una fronte più distesa sono quelli che tendono a mobilizzare la Galea Aponeurotica, una membrana che abbiamo proprio sotto la testa e il cuoio capelluto, sollevando così le sopracciglia e distendendo la fronte. Cosa dobbiamo fare nel concreto? Massaggiare la cute della testa in tutte le sue parti come se stessimo distribuendo lo shampoo: utilizziamo prevalentemente i polpastrelli, ma occhio alle unghie. Evitiamo di graffiarci e farci male!
- Gli esercizi per gli occhi, possono coinvolgere sia le sopracciglia sia le palpebre, per donarvi uno sguardo più aperto, fresco e “riposato”. Nel primo caso, sollevate le sopracciglia creando l’arco più ampio che riuscite, tenete per 10- 15 secondi e tornate in posizione di riposo. Ripetete almeno per cinque volte per occhio. Nel secondo caso, invece, chiudete gli occhi e serrate le palpebre come non doveste far passare neanche un filo di luce, ma senza aggrottare la fronte. Poi aprite e ripetete, anche in questo caso, circa 10 volte per occhio.
- La ginnastica facciale per guance e zigomi, ci riporta a una smorfia che forse facevamo spesso da bambini: il palloncino! Consiste nel gonfiare entrambe le guance e soffiare fuori l’aria distendendole. Da piccoli era divertente, ora rassodante… soprattutto se fatto per almeno 10 ripetizioni. Se poi vogliamo concentrarci sugli zigomi, allora ci basterà appoggiare gli indici proprio sotto le ossa zigomatiche, sorridere e tornare seri per più ripetizioni. Divertente anche questo, no?
- La ginnastica per ridurre le rughe del contorno labbra che vi proponiamo qui consiste in un esercizio molto semplice e “buffo”, che potete fare in qualunque momento della giornata. Dunque: aprite leggermente la bocca e ritirate in dentro le labbra, come a voler “coprire” i denti. Tirate fuori la lingua e appoggiatela tra le labbra schiuse. Fate 10 pressioni e rilasciate, inspirando ed espirando, poi ripetete. Fatta con la giusta costanza, questa piccola pratica può donarvi labbra più rimpolpate e distese.
La ginnastica facciale, e tutti i suoi esercizi, deve essere vissuta come un modo sano, naturale e divertente di prendersi cura del proprio viso… senza ossessioni e lontani dal voler inseguire stereotipi irreali. Per mantenere sempre il sorriso più spontaneo che abbiamo!