IL CORPO CHE CAMBIA

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Cosa intendiamo per attività fisica

 

Dai semplici movimenti di ogni giorno all’allenamento in e outdoor: muoviamoci!

 

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si definisce “attività fisica” ogni movimento compiuto durante il giorno, da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire.

Fare sport o anche semplicemente muoversi fa bene a tutte le età, ma dopo i 50 anni e con l’arrivo della menopausa, può dare una mano in più a vivere questo periodo di cambiamento con la giusta grinta, energia e positività. Le prove?

Continuate a leggere.

 

I benefici dell’attività fisica in menopausa

 

Fare moto o anche semplici esercizi di ginnastica in menopausa, in modo costante, può avere degli effetti benefici sul corpo e sulla mente.

Ad esempio, facendo movimento i livelli di glucosio nel sangue si stabilizzano e viene stimolata l’attività delle catecolamine, ormoni secreti dal surrene tra i quali ci sono la nota adrenalina e la dopamina.

Questo comporta anche un miglioramento importante della qualità del sonno, che si fa più disteso, profondo e rilassato.

L’attività fisica e gli esercizi in menopausa fanno poi bene anche al cuore, alla resistenza e la forza muscolare, alla flessibilità, la velocità di movimento e alla coordinazione.

Sul piano psicologico, infine, gli esercizi favoriscono il rilassamento, riducono ansia e stress e migliorano notevolmente il nostro benessere.

Insomma: abbiamo tanti validi motivi per alzarci dal divano e muoverci!

 

Dalle scale allo yoga: ecco alcune attività che ci fanno bene anche in menopausa

 

Tranquille: non vi chiediamo di allenarvi per le Olimpiadi o anche solo per la maratona di quartiere! Quello che vogliamo è darvi qualche semplice consiglio in merito all’attività fisica, la ginnastica e gli esercizi utili a vivere al meglio la menopausa.

Cominciamo a scaldarci:

  • Parcheggiamo la macchina a qualche metro da casa e non sotto il portone, e scegliamo le scale piuttosto che l’ascensore. Già questa è attività fisica!
  • Facciamo una passeggiata la mattina presto o a fine giornata, o scendiamo qualche fermata prima da autobus e metro, e proseguiamo a piedi fino alla nostra destinazione.

Ora entriamo più nel vivo delle discipline e gli esercizi che fanno bene alla menopausa e quindi anche a noi. Pronte a starci dietro?

  • Inspirate, espirate e srotolate il tappetino. Il pilates e lo yoga, come abbiamo già detto altre volte, aiutano a vivere il momento della menopausa con la giusta energia… positiva! Il corpo attraversa una delle sue tante transizioni senza stress, rafforzandosi, con particolare attenzione anche al pavimento pelvico.
  • Più mirata e specifica proprio per il pavimento pelvico, in menopausa, è la ginnastica di Kegel che, grazie a contrazioni volontarie e ripetute dei muscoli di quest’area, vi aiuta a mantenerla forte e anche a contenere le antipatiche perdite urinarie, che si possono presentare.
  • Lo stretching, l’allenamento aerobico, gli esercizi di potenziamento, dolci o distensivi: tutti fanno la loro parte per contribuire al nostro benessere.
  • Correre, nuotare, pedalare, ballare: che sia per sport o anche solo per passione, fatelo per voi e corpo e mente ringrazieranno!

Qualunque attività, esercizio o ginnastica scegliamo in menopausa, ricordiamoci sempre di indossare un bel sorriso prima di tuta e scarpe da ginnastica.

Anche quello fa la differenza!

CONDIVIDERE
banner mujer móvil

Articoli simili

Esercizi all’aria aperta per il pavimento pelvico: benefici e allenamento

Scopri come allenare il pavimento pelvico con sport ed esercizi all’aperto, come camminare o fare

Gli effetti positivi e negativi del sole sulla pelle e sul nostro organismo.

Scopri gli effetti del sole sulla pelle: l'esposizione prolungata la invecchia, causando rughe da sole.

Vampate di calore in menopausa: come ritrovare il benessere con piccoli accorgimenti

Le vampate di calore in menopausa sono un fenomeno comune per molte donne, vediamo insieme

Anorgasmia: la mancanza di orgasmo che non deve mai privarci del piacere.

Anorgasmia: la difficoltà a raggiungere l’orgasmo colpisce uomini e donne. Scopri cause e consigli per

Stempiatura uomo o calvizie incipiente: come possiamo arginarla e mantenere sempre alto il morale.

La stempiatura lieve o profonda, nell’uomo, è un fenomeno comune. Scopriamo insieme come arginarla e

Le palline da geisha: come si usano e perché fanno bene al pavimento pelvico.

Scopri cosa sono e come si usano le palline per il pavimento pelvico, note come

Come si eccita una donna in menopausa: consigli per riscoprire un nuovo piacere.

Scopri come si eccita una donna in menopausa: consigli pratici per riaccendere il desiderio, superare

Come addormentarsi velocemente e godersi una buona notte.

Scopri come addormentarsi velocemente e dormire subito con i nostri rimedi efficaci. Leggi i consigli

Lo yoga e i suoi benefici per il pavimento pelvico

È una disciplina che fa bene a tutte le età, ma dopo la gravidanza e

Sport in gravidanza: quali posso fare?

Tenersi in forma per le future mamme è importante, anche per la salute del bambino.

Esercizi di Kegel: cosa sono e come farli per avere benefici

Gli esercizi di Kegel servono a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico. Scopriamo insieme come

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.