Benessere e Igiene intima

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Esercizi per il pavimento pelvico: come allenarlo per rafforzare la muscolatura


Le funzioni dei muscoli pelvici e gli esercizi per allenarli

La muscolatura pelvica svolge molte funzioni nel nostro corpo e va tenuta in forma con degli esercizi dedicati. Scopriamo insieme i vantaggi del suo allenamento.


Vantaggi dell’allenamento del pavimento pelvico

Rinforzare le pelvi è una pratica importante, che diventa particolarmente necessaria in alcuni momenti della vita sia delle donne (per esempio in menopausa, dopo una gravidanza o per migliorare la propria vita sessuale) che degli uomini (in caso di incontinenza, dopo un’operazione alla prostata o per i benefici che apporta al proprio eros).

Ecco alcuni vantaggi che le donne ottengono grazie all’allenamento del pavimento pelvico:

1) Diminuzione del rischio di prolasso uterino (utero che lascia la sua sede e collassa all’interno della vagina)
2) Maggiore controllo sulla vescica e sull’intestino
3) Recupero più rapido dopo il parto o dopo un intervento di chirurgia ginecologica
4) Maggiore sensibilità durante i rapporti e maggiore possibilità di raggiungere l’orgasmo

Gli esercizi per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico apportano benefici anche agli uomini. In passato si pensava che fossero necessari solo a seguito di interventi alla prostata, ma in realtà allenare i muscoli pelvici ha effetti positivi sia nel rinforzare il busto che nell’assicurare un’erezione più vigorosa e duratura. Naturalmente, una zona pelvica allenata aiuta anche a recuperare un migliore controllo della vescica, rivelandosi un’alleata fondamentale per contrastare gli effetti dell’incontinenza.

Scopriamo in dettaglio quali possono essere gli esercizi adatti per allenare il pavimento pelvico femminile e maschile!


Esercizi per allenare il pavimento pelvico femminile

Ti abbiamo convinto a iniziare con qualche esercizio per il diaframma pelvico? Bene! Bastano pochi minuti al giorno per rinforzare i muscoli perineali e migliorarne il benessere complessivo. Ecco qualche semplice esercizio che puoi fare in casa nei ritagli di tempo:

Esercizio di Kegel
Anche detto trattieni-pipì, è uno degli esercizi più semplici per rinforzare il pavimento pelvico. Quando sei in bagno, prova a stoppare il flusso dell’urina per qualche secondo mentre fai la pipì; ti aiuterà ad avere coscienza del tuo muscolo di Kegel.
Per passare al livello successivo, mentre guardi la tv o lavori siediti con la schiena dritta e prova a contrarre la muscolatura pelvica per almeno 5 secondi. Ripeti poi queste contrazioni con 3 serie da 15”.

Esercizio ponte
Questo può essere ideale a fine giornata, da praticare anche come leggero stretching. 
Sdraiata a terra supina, con le braccia lungo il corpo, alza le ginocchia e piega le gambe. Poi spingi sui piedi per alzare il bacino da terra. Assicurati di avere le ginocchia unite e resta in posizione col perineo contratto per almeno 5 secondi. Espira e torna nella posizione di partenza.
Anche qui, effettua 3 serie di ripetizioni.

Esercizio con la palla
Questo esercizio per il pavimento pelvico prevede che tu abbia una palla o un ring pilates a disposizione e ti richiederà un po’ più di attenzione e concentrazione.
Siediti con la schiena dritta e tieni la pancia in dentro. Posiziona la palla/ring pilates tra le ginocchia. Fai, dunque, pressione sulla palla, in modo lento (x20 ripetizioni), poi più veloce (x20 ripetizioni). Lo scopo è contrarre i muscoli delle gambe insieme a glutei e perineo, non le ginocchia.
Esegui 3 serie di ripetizioni.

Esercizio in piedi
Puoi utilizzare la palla anche per quest’altro esercizio. In piedi con le gambe tese, allarga le caviglie verso l’esterno e sistema una palla tra loro. Con le gambe in tensione, stringi la palla tra le caviglie per 5 secondi. In questo caso, puoi eseguire 10 serie.
Se vuoi variare o hai bisogno di una guida più visiva, qui puoi trovare altri esercizi base per rinforzare il pavimento pelvico.


Esercizi per il pavimento pelvico maschile

Per allenare la pelvi maschile è importante riconoscere quali sono i muscoli che occorre rinforzare.
Per individuarli, un metodo molto utile è quello di sdraiarsi supini, rilassare i muscoli di gambe, glutei e addome e posizionare una mano tra testicoli e ano. Una volta in questa posizione, bisogna contrarre i muscoli di quella zona fino a sentirne il movimento sotto le dita. Quella è la zona pelvica, interessata dagli esercizi che ti proponiamo.

Naturalmente la ginnastica pelvica per l’uomo è molto simile a quella femminile e gli esercizi possono essere gli stessi; quelle che trovi di seguito, però, sono due varianti particolarmente indicate per gli uomini.

Esercizio a pancia in su
Sdraiati a pancia in su, contrai lentamente il pavimento pelvico e tieni la posizione per 3-5 secondi. Cerca di non trattenere il respiro e non irrigidire addominali, glutei o cosce. Torna in una posizione rilassata gradualmente. Ripeti per 3 volte questo esercizio.

Esercizi di Kegel per l’uomo
Questa versione dell’esercizio per trattenere la pipì può risultare sbalorditiva; la prima volta potresti non riuscire a restare in contrazione per più di 3 secondi; ma non preoccuparti, è assolutamente normale.
A mano a mano che tonifichi il perineo, il muscolo sarà più rapido a rispondere alle sollecitazioni.
A vescica vuota, contrai i muscoli pelvici per 5 secondi. Rilassati, poi, per 5 secondi e riprendi a contrarre. Se senti dolore o fastidio, prova ad approcciarti all’esercizio in modo più graduale.

Speriamo di averti dato tanti buoni motivi e consigli per provare la ginnastica pelvica! Se avessi bisogno di approfondire, qui trovi ancora più informazioni sugli esercizi di Kegel per il pavimento pelvico maschile.

CONDIVIDERE
banner mujer móvil

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.