SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Godersi le passioni all’aperto e proteggere la pelle con le creme solari

Le creme solari per proteggersi ovunque dalle scottature

 

Lo sappiamo bene e ne abbiamo anche già parlato: gli uomini non sono proprio i più avvezzi a creme e cremine. Al verbo “spalmare” preferiscono associare parole come maionese, marmellata, salsa bbq, piuttosto che idratante, maschera o siero.

Bene, ma quando si tratta di protezione dai raggi UV, tocca fare un’eccezione! Almeno se volete godervi il mare, la montagna, gli sport all’aperto e mantenere sempre la vostra pelle sana e salva.

Sì signori, perché scottature e macchie solari si possono nascondere in ogni bracciata che fate durante una nuotata, dietro la vela del wind o kitesurf, sulle piste da sci o durante le vostre belle escursioni in montagna… e indovinate? Perfino sul vostro terrazzo, balcone o giardino.

Bisogna quindi proteggersi e scegliere le creme solari più adatte alla vostra pelle.

Come? Continuate a leggere per scoprirlo.

 

Come e dove scegliere le creme solari migliori per voi

 

Per le creme solari, così come per ogni prodotto di cura e bellezza, vale la regola aurea “ascoltate la vostra pelle”: sarà lei a indicarvi quello che preferisce per proteggersi al meglio. Ma per aiutarvi “nell’ascolto” ecco qualche consiglio semplice e utile per tutti e per ogni situazione:

 

Prima dell’esposizione, scrub!

Alzi la mano chi appartiene alla scuola di pensiero “lo scrub toglie l’abbronzatura”! Bene, è il momento di ricredervi. Nulla di più falso! E soprattutto, niente di meglio da fare prima di esporsi al sole. Lo scrub prepara la pelle a ricevere meglio i raggi, poiché rimuove le cellule morte in superficie, leviga, purifica e uniforma l’incarnato. Potete farlo prima o durante la doccia, non è considerato un gesto di vanità, ma di cura. E poi, anche se fosse, che male c’è a concedersi qualche coccola benefica ogni tanto? Via libera ai granelli!

 

– Il fattore di protezione: partiamo alti che a scendere si fa sempre in tempo.

La pelle deve essere prima protetta, poi abbronzata. Alle prime esposizioni prediligete quindi creme solari con un fattore di protezione alto, da 50 a 30, a seconda del fototipo di appartenenza. Meglio una tintarella graduale, ma sana e uniforme, che un bel colorito in stile Pimpa degli Anni ’80, no? E poi, la salute (della pelle) prima di tutto!

 

– Spray, latte, crema o gel: tutte le texture, per ogni scusa.

“Unge”, “Appiccica”, “Tanto non resiste all’acqua”, “Si spalma male”: sulle creme solari ne abbiamo sentite di ogni! Ma sono tutte scuse… che si possono facilmente smascherare con l’invito a scegliere una tra le tante texture a disposizione, sia in farmacia sia in profumeria. Spray, per i più pratici e frettolosi; latte, per le pelli delicate e più “tradizionaliste”; crema o gel, per chi è disposto a spalmare senza perdere la pazienza.

Queste ultime due sono le texture che raccomandiamo per le creme solari viso, soprattutto alle prime esposizioni. Se poi siete amanti del surf o del kitesurf, armatevi di protezione allo zinco… resterà sul viso e sulla tavola con voi, onda dopo onda!

 

Parola d’ordine: RIAPPLICARE!

Che sia ogni due ore, o dopo il bagno. Che siate in montagna, mare o campagna. Le creme solari vanno riapplicate più volte durante l’esposizione al sole, qualunque sia la texture e il filtro di protezione. Non sono armature, non restano su a proteggervi tutto il giorno, come appena indossate.

Quindi, sempre per evitare scottature malsane e anche antiestetiche, mettetevi qualche sveglia per ricordare di rimetterle!

 

Le creme solari sono le migliori alleate per godersi gli sport all’aperto, la montagna, il mare e tutti i momenti liberi sotto i raggi del sole. Che sono piacevoli sì, ma non altrettanto “buoni” per la nostra pelle. Poi non dite che non vi avevamo avvisato…

CONDIVIDERE

banner men móvil

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.