Le disfunzioni sessuali preveniamole con degli esercizi.
Aumentiamo la risposta sessuale del nostro corpo aiutandoci con degli esercizi.
Le disfunzioni sessuali preveniamole con degli esercizi. Leggi tutto »
Aumentiamo la risposta sessuale del nostro corpo aiutandoci con degli esercizi.
Le disfunzioni sessuali preveniamole con degli esercizi. Leggi tutto »
Igiene intima in menopausa: perché è importante durante la fase climaterica quando il nostro corpo subisce cambiamenti che possono dare sfogo a disagi intimi.
Igiene intima in menopausa: perché è importante? Leggi tutto »
Una magnifica possibilità per alleviare alcuni sintomi associati alla menopausa, come ad esempio le vampate di calore, la perdita di elasticità della pelle o la perdita del desiderio, è quella di mescolare alcuni frutti e alcune verdure sotto forma di succhi di frutta e di frullati.
A partire dai 50… diventa fan dei succhi! Leggi tutto »
La gravidanza non deve essere una scusa per abbuffarsi!
Sono incinta: quali cibi posso mangiare? Leggi tutto »
Infezione urinaria: scopri quali sono le principali cause, le tipologie e come prevenire le infezioni delle vie urinarie in menopausa.
Infezione urinaria: principali cause e come prevenirla in menopausa Leggi tutto »
Il pavimento pelvico dopo il parto subisce sempre qualche trauma
Il tabù della Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS) Leggi tutto »
Il pavimento pelvico è sempre messo ha dura prova dal parto.
È necessario valutare il pavimento pelvico dopo il parto? Leggi tutto »
“Voglio stare bene”: questo deve essere il primo pensiero del mattino!
Quando la salute influenza il nostro umore Leggi tutto »
I problemi del pavimento pelvico coinvolgono non solo l’apparato urinario, ma anche quello genitale e digestivo.
Cosa sono i centri del pavimento pelvico? Leggi tutto »
Ti capita di avere delle perdite di urina o lo stimolo non ti dà il tempo di arrivare in bagno? Ti sembra che questi problemi ti impediscano di svolgere le tue attività quotidiane? Non rinunciare a consultare uno specialista del pavimento pelvico che possa aiutarti.
Quando rivolgersi ad uno specialista Leggi tutto »