SESSUALITÀ

SCOPRI DI PIÙ SUL PROGRAMMA FEDELTÀ

Cosa succede dopo aver fatto l’amore

 

Un momento intimo

 

Le coccole dopo aver fatto l’amore: una delle cose più belle del mondo! Ci sentiamo bene, sia a livello fisico che mentale, ci sembra che la vita sia meravigliosa e che tutto si possa affrontare con facilità.

Ma vi siete mai chiesti da cosa derivi questa sensazione? Tutto merito degli ormoni rilasciati dal nostro corpo! Scopriamo insieme cosa succede e come prolungare la sensazione di benessere il più a lungo possibile. 

 

Abbracciati dopo aver fatto l’amore: questione di ormoni

 

Dormire abbracciati dopo aver fatto l’amore è più che una dimostrazione di affetto: è quasi un bisogno ancestrale. Infatti, i motivi più reconditi sono collegabili a necessità primarie come il bisogno di riscaldarsi o la paura del buio, che nella mente dell’uomo primitivo nasconde insidie e pericoli.

Questo gesto di protezione attiva nel nostro corpo diversi ormoni “buoni”. Vediamo insieme quali sono i principali:

  • Il primo tra tutti è l’ossitocina – il cosiddetto “ormone dell’amore”. Oltre a essere responsabile delle contrazioni che si verificano durante l’orgasmo, l’ossitocina contribuisce a creare un legame intimo con il partner proprio in virtù di quelle coccole post-sesso che creano una maggiore vicinanza e senso di cura.
  • Dopamina: l’”ormone della felicità,” regala sensazioni di gratificazione e appagamento.
  • Endorfine: sono un antidolorifico naturale, con effetti positivi sull’umore. Vengono rilasciate durante le risate complici!

È ovvio che, con questi ormoni in circolo, il nostro benessere fisico e mentale ne risenta positivamente.

 

Fare l’amore: 4 benefici sulla salute

 

Vediamo quindi insieme quali sono questi benefici:

  • Sarà capitato a tutti, dormendo abbracciati dopo aver fatto l’amore, di cadere in un bel sonno ristoratore! Questo succede proprio grazie al rilascio di ossitocina che, oltre ai benefici descritti in precedenza, riduce anche lo stress. Inoltre, nelle donne aumenta il livello di estrogeni, in grado di diminuire i tempi di raggiungimento del sonno; mentre negli uomini aumenta la prolattina, altro ormone fondamentale (anche) per dormire bene.
  • Oltre al sonno, dopo aver fatto l’amore gioviamo anche di una bella dose di relax a lungo termine! L’attività sessuale è infatti un ottimo anti-stress, sempre in virtù del fatto che l’effetto rilassante dell’ossitocina rimane in circolo nel nostro corpo anche nei giorni successivi alle coccole post-sesso.
  • Lo sapevate che l’orgasmo ha effetti positivi anche per la memoria? Infatti, la produzione di dopamina contribuisce a migliorare la capacità di concentrazione e apprendimento. Insomma, il sesso contribuisce a mantenere giovane il nostro cervello!
  • Infine, dopo il sesso la pressione sanguigna cala, così come i livelli di cortisolo – migliorando quindi il benessere del cuore e del corpo in generale.

Abbiamo visto quali ormoni entrano in azione dopo aver fatto sesso e i loro benefici. Dormire abbracciati contribuisce a creare quella chimica sotto le lenzuola e a rafforzare l’affetto che ci lega all’altra persona.

Ogni coppia trova il suo equilibrio nel vivere i momenti dopo il sesso: c’è chi si abbraccia, chi condivide uno spuntino, chi una doccia… Oltre a dormire assieme, sono tantissimi i gesti d’affetto che possiamo scambiarci dopo aver fatto l’amore. Qualunque sia la nostra routine di coppia, la cosa più bella (e importante) è sentirsi a proprio agio con il partner, instaurando un dialogo efficace e comprensivo dentro e fuori dal letto. Gli ormoni, come abbiamo visto, faranno il resto!

CONDIVIDERE
banner mujer móvil

Articoli simili

Gli effetti positivi e negativi del sole sulla pelle e sul nostro organismo.

Scopri gli effetti del sole sulla pelle: l'esposizione prolungata la invecchia, causando rughe da sole.

Vampate di calore in menopausa: come ritrovare il benessere con piccoli accorgimenti

Le vampate di calore in menopausa sono un fenomeno comune per molte donne, vediamo insieme

Anorgasmia: la mancanza di orgasmo che non deve mai privarci del piacere.

Anorgasmia: la difficoltà a raggiungere l’orgasmo colpisce uomini e donne. Scopri cause e consigli per

Stempiatura uomo o calvizie incipiente: come possiamo arginarla e mantenere sempre alto il morale.

La stempiatura lieve o profonda, nell’uomo, è un fenomeno comune. Scopriamo insieme come arginarla e

Le palline da geisha: come si usano e perché fanno bene al pavimento pelvico.

Scopri cosa sono e come si usano le palline per il pavimento pelvico, note come

Come si eccita una donna in menopausa: consigli per riscoprire un nuovo piacere.

Scopri come si eccita una donna in menopausa: consigli pratici per riaccendere il desiderio, superare

Come addormentarsi velocemente e godersi una buona notte.

Scopri come addormentarsi velocemente e dormire subito con i nostri rimedi efficaci. Leggi i consigli

Rapporti sessuali: fare l’amore a 50 anni

Hai l’impressione che la frequenza dei rapporti sia calata dopo i 50 anni? In questo

Benessere sessuale: cos’è e come coltivarlo

Sappiamo che il sesso fa bene alla salute, ma di cosa parliamo quando citiamo il

Come raggiungere l’orgasmo in menopausa

Raggiungere l’orgasmo è possibile anche in menopausa. Vediamo come riscoprire il piacere, anche attraverso l’utilizzo

INSCRIVITI

INSCRIVITI

ENTRA

Congratulazioni!

I tuoi punti sono stati aggiunti con successo al tuo profilo.
Cogli l’occasione per riscattare coupon e regali.