Perdite urinarie? Affrontale in 5 mosse
Affermare di avere un problema è l’unico modo per poter trovare una soluzione. Se devi affrontare l’incontinenza, ti proponiamo una tecnica per farlo.
Perdite urinarie? Affrontale in 5 mosse Leggi tutto »
Affermare di avere un problema è l’unico modo per poter trovare una soluzione. Se devi affrontare l’incontinenza, ti proponiamo una tecnica per farlo.
Perdite urinarie? Affrontale in 5 mosse Leggi tutto »
Pavimento pelvico: cos’è, parti anatomiche e funzioni. Disturbi legati ai muscoli pelvici che possono incidere negativamente sul benessere fisico ed emotivo.
Pavimento pelvico: cos’è, parti anatomiche, funzioni e disturbi correlati Leggi tutto »
Praticare frequentemente discipline sportive che richiedono di saltare o di caricare pesi eccessivi può finire con l’indebolire la funzionalità del nostro pavimento pelvico.
Sport che possono danneggiare il tuo pavimento pelvico Leggi tutto »
Praticare frequentemente discipline sportive che richiedono di saltare o di caricare pesi eccessivi può finire con l’indebolire la funzionalità del nostro pavimento pelvico.
Esercizi addominali tradizionali e pavimento pelvico: fanno bene? Leggi tutto »
Prima di entrare in menopausa presta particolare attenzione a mantenere in forma il tuo pavimento pelvico in modo da evitare problemi; non saltare nessuna delle visite di controllo dal ginecologo e approfittane per chiarire ogni dubbio.
Preparati per la menopausa Leggi tutto »
Hai perdite di urina quando starnutisci? Mentre fai esercizio fisico o quando ridi? In questo caso è molto probabile che il tuo pavimento pelvico sia danneggiato e che al minimo sforzo si verifichino delle perdite urinarie.
L’incontinenza da sforzo Leggi tutto »
Sembrano verità e molte donne le credono tali, ma in realtà dimostrano che fino ad ora le perdite di urina sono state viste e vissute come un tabù. Ti smontiamo “cinque miti” che sono decisamente lontani dalla realtà.
Falsi miti sull’incontinenza urinaria Leggi tutto »