I “cuccioli” crescono, e a un certo punto lasciano il nido nel silenzio. Troppo silenzio per chi è abituata ad averli sempre attorno, con le loro richieste, le loro risate, le loro camere disordinate. I figli diventano grandi, è un dato di fatto, e prima o poi raggiungono la loro indipendenza. E noi? Talvolta, tendiamo a essere sopraffatte dal senso di vuoto lasciato dal loro distacco. Spesso ne deriva un periodo di grande tristezza che in qualche caso sfocia in depressione. La chiamano la “sindrome del nido vuoto”, ma solo in alcuni casi è davvero una patologia.
Per superarla, normalmente è sufficiente “farsene una ragione”, abituarsi gradualmente alla nuova situazione e vivere quest’evento come una cosa naturale, così come è naturale la voglia dei ragazzi di essere liberi e costruirsi una propria vita. Riflettere su alcuni aspetti permette di vivere con serenità questo particolare momento. Per prima cosa dobbiamo convincerci che chi ci lascia per la sua nuova vita sia in grado di prendersi cura di se stesso. Gli aspetti pratici della vita di tutti i giorni non sono un ostacolo all’indipendenza di nessuno, imparare a vivere da soli si può e si deve. Mai torturarsi con pensieri angoscianti della serie “può capitargli qualcosa”. Il ragazzo o la ragazza che sta affrontando un’esperienza importante come uno studio all’estero o un nuovo lavoro in un’altra città, va sostenuto e rassicurato: questo aiuterà anche noi.
Oltretutto, oggi, mantenersi in contatto non è difficile. Ci sono email, sms, telefonate via Skype, tutti i mezzi più comodi e veloci per sentirsi ogni giorno. Sentirsi ogni tanto, sperimentando la gioia di ritrovarsi, fa bene. Lasciando da parte, almeno per lo spazio della “chiamata”, vittimismi o domande ossessive. È anche utile darsi dei tempi, ricreare una nuova abitudine, con appuntamenti più o meno fissi per sentirsi e parlarsi.
Nella separazione il senso di smarrimento, all’inizio, è normale. Per accettarlo è importante reagire, ricentrando la propria esistenza. Dedichiamoci a noi stesse, riscoprendo amicizie trascurate, andando al cinema, al teatro o ai concerti. Questo è il momento per scoprire nuovi bisogni e coltivare nuovi interessi. Più tempo per noi stesse e per il nostro partner: potremmo pianificare qualche viaggio rimasto in sospeso da tempo, iscriverci a un corso di ballo. Una volta tornati a essere una coppia e non soltanto “genitori”, potremo riscoprire la nostra intesa e gustare pienamente la soddisfazione, l’orgoglio che ci deriverà dai traguardi raggiunti dai “nostri ragazzi”, ormai adulti.
848 800 159
(Lunedì-Venerdì dalle 9.00 alle
19.00, escluse feste nazionali)
Developed by www.codigomedia.es © 2020 Essity Italia S. p. A.
Il presente sito web utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Tra i vari cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere l’uso che fai del sito. Tali cookie verranno memorizzati nel tuo browser esclusivamente se ne dai il consenso. Potrai anche rifiutare di utilizzarli, tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito. Tali cookie non memorizzano dati personali.
Cookie | Durata |
---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | 11 months |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year |
cookielawinfo-checkbox-preferences | 1 year |
OT2 | 2 months |
OT_3815 | |
PHPSESSID | |
t1 | 2 months |
test_cookie | 11 months |
u2 | 2 months |
viewed_cookie_policy | 11 months |
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere in che modo i visitatori interagiscono con il sito web. Tali cookie offrono informazioni su metriche quali il numero di visitatori, il bounce rate, la fonte di traffico, ecc.
Cookie | Durata |
---|---|
GPS | 30 minutes |
YTC | 10 minutes |
_ga | 2 years |
_gid | 1 day |
I cookie di performance sono utilizzati per comprendere e analizzare i principali indici di performance del sito web, al fine di offrire ai suoi visitatori un’esperienza utente migliore.
Cookie | Durata |
---|---|
YSC | |
_gat | 1 minute |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Tali cookie monitorizzano i visitatori tra i vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci pubblicitari personalizzati.
Cookie | Durata |
---|---|
fr | 2 months |
IDE | 2 years |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months |
_fbp | 2 months |
I cookies di preferenza memorizzano le preferenze dell’utente per fornire contenuti personalizzati e utili per gli utenti, come la lingua del sito web o la localizzazione del visitatore.
Cookie | Durata |
---|---|
_gat_UA-154782755-2 | 1 minute |
_gat_UA-154782755-5 | 1 minute |
Ricorda, più codici promozionali inserisci, più opportunità avrai di vincere fantastici premi.
Inoltre puoi convertire i tuoi punti in buoni sconto..
Hai appena vinto . Per favore, inserisci qui i tuoi dati, ci serviranno per poterti spedire il premio e contattarti in caso di necessità.
Per cortesia conferma i tuoi recapiti, presto riceverai il tuo premio.
Ci dispiace, in questo momento non si può richiedere un campione gratuito.
, benvenuta/o al Programma TENA Punti Fedeltà!
Solo per esserti registrata hai già 150 punti!
Per ottenere altri punti inserisci i codici promozionali che trovi all’interno dei prodotti
TENA LADY e TENA PANTS e convertili in ...
Buoni sconto
Per l'acquisto dei prodotti TENA Lady e TENA Pants
Premi
Sorteggi, giochi e campioni gratuiti
Contenuti esclusivi
Articoli, laboratori e altro ancora, solo per te
Ricorda: più punti, più vantaggi!